Lago di Bomba
Il lago di Bomba così comunemente ma impropriamente chiamato per via dell’ubicazione della diga, ma in realtà indicato nella cartografia ufficiale come lago del Sangro è u
Grotte del Cavallone
La grotta del Cavallone è una grotta di interesse speleologico che si apre nella Valle di Taranta, nel cuore del Parco nazionale della Majella, e ricade nel territorio del comune
Abruzzo Rafting
Organizziamo escursioni in gommone della durata di circa un’ora sul fiume Aventino.
Parco Naturale Majella
Parco avventura nel bosco con percorsi tra gli alberi per tutte le età, sentieri per trekking e mountain bike.
Abbazia di San Giovanni in Venere
Chiesa romana edificata sopra un tempio pagano su un promontorio, con affreschi medievali e vista sul mare.
Riserva Naturale Regionale Ripari di Giobbe
La Riserva Naturale Regionale Ripari di Giobbe si trova a nord di Ortona su una falesia rocciosa che si affaccia sul mare, a ridosso di una caletta nascosta, con ciottoli bianchi e
Zoo d’Abruzzo
Lo zoo d’Abruzzo, noto anche come area faunistica di Rocca San Giovanni, è un giardino zoologico, dotato anche di un piccolo parco divertimenti.
Porto di Ortona
Il porto di Ortona è un porto commerciale e turistico del Mare Adriatico. È il porto più grande d’Abruzzo.
Ristorante Caldora
A Rocca San Giovanni, lungo la suggestiva costa dei trabocchi, dove il mare cristallino regna maestosamente, il ristorante Caldora Punta Vallevó si incastona perfettamente tra il
L’angolino da Filippo 1891
Specialità di mare e 150 vini in un intimo locale raffinato del 1891, con opere d’arte alle pareti di mattoni.